La Repubblica Democratica del Congo, paese dall’eccezionale ricchezza naturale e culturale, si è impegnata a promuovere il suo potenziale turistico durante il recente forum di convalida della sua politica turistica nazionale a Kinshasa. Sotto la guida del governo e del vice primo ministro Jean Pierre Lihau, il settore del turismo si posiziona come una leva essenziale dello sviluppo economico e sociale del Paese.
L’ambizione mostrata dalle autorità congolesi è ambiziosa: rendere la RDC una delle migliori destinazioni turistiche dell’Africa entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo vengono fissati obiettivi strategici chiaramente definiti, come lo sviluppo della cooperazione internazionale, lo sviluppo dell’offerta turistica siti, la promozione del turismo sostenibile e la diversificazione dei prodotti turistici.
Nonostante le sfide legate all’insicurezza e ai disagi causati dalle reti mafiose, il Congo è ricco di tesori naturali unici, come il Parco Virunga e il Giardino Botanico Eyala, che testimoniano la ricchezza della sua biodiversità e del suo patrimonio culturale. La resilienza del turismo congolese e l’ambizione di ridiventare una potenza turistica si manifestano attraverso la preparazione di festeggiamenti per celebrare gli anniversari di questi siti emblematici.
Mettendo in risalto le sue risorse turistiche e impegnandosi a preservare e promuovere il suo patrimonio naturale e culturale, la RDC apre nuove prospettive economiche e sociali per i suoi abitanti. Il turismo, in quanto settore che crea posti di lavoro e reddito sostenibili per le comunità locali, svolge un ruolo chiave nella costruzione di un futuro prospero ed equilibrato per il Paese.
Attraverso questo impegno nel turismo, la Repubblica Democratica del Congo mostra il suo desiderio di promuovere la sua identità unica e condividere la sua ricchezza con il mondo intero. Celebrando e preservando i suoi tesori naturali e culturali, il Paese si apre a nuove opportunità di sviluppo sostenibile e di influenza internazionale, contribuendo così a rafforzare la sua immagine e il suo posto sulla scena mondiale.