L’Assemblea per lo sviluppo economico: mobilitazione per un futuro prospero in Africa

L’evento inaugurale dell’Assemblea per lo sviluppo economico, organizzato da Global Citizen e Bridgewater Associates, previsto per il 9 ottobre 2024 ad Abidjan, in Costa d’Avorio, promette di essere un incontro importante per i leader mondiali. Al centro dei dibattiti, la mobilitazione finanziaria per la crescita e lo sviluppo dell’Africa, con particolare enfasi sulla ricostituzione del Fondo internazionale per lo sviluppo della Banca mondiale (IDA21).

Questo incontro mira a ottenere significativi contributi finanziari dai paesi del G20 per sostenere l’ambizioso obiettivo dell’IDA di mobilitare più di 120 miliardi di dollari per continuare la sua azione nei paesi a basso reddito.

Riunendo capi di Stato, ministri delle finanze, leader del settore privato, banche multilaterali di sviluppo e organizzazioni della società civile, l’assemblea mirerà a rimuovere gli ostacoli a una crescita equa e sostenibile attraverso l’Africa.

Co-organizzata da Costa d’Avorio e Harith General Partners, questa assemblea si terrà presso l’Hotel Sofitel di Abidjan, beneficiando del sostegno di Citi, partner globale di Global Citizen. L’IDA ha dimostrato la sua efficacia nella lotta contro la povertà attraverso sovvenzioni e prestiti destinati allo sviluppo delle regioni svantaggiate.

Il continente africano si trova ad affrontare sfide economiche significative, con oltre 600 milioni di persone ancora senza elettricità, che incidono su settori vitali come la sanità, l’istruzione, il cibo e la nutrizione. Con un maggiore sostegno finanziario, l’IDA mira a far uscire 250 milioni di persone dalla povertà energetica entro il 2030.

Inoltre, l’IDA mira ad affrontare la malnutrizione tra oltre 40 milioni di donne e bambini ogni anno, incoraggiando al tempo stesso la mobilitazione delle risorse nazionali per favorire la crescita a lungo termine. Nonostante la sua importanza, i finanziamenti per la nutrizione rimangono insufficienti.

La campagna di ricostituzione IDA21 della Banca Mondiale è cruciale, poiché mira a mobilitare più di 120 miliardi di dollari entro dicembre per continuare la sua missione. L’Assemblea per lo sviluppo economico sosterrà un aumento dei contributi del G20 per raggiungere questo obiettivo.

I temi chiave da affrontare includono le opportunità offerte dall’economia creativa africana, la catalizzazione degli investimenti privati ​​per integrare gli sforzi IDA, il futuro degli investimenti etici e la gestione del debito del continente per accelerare lo sviluppo.

Co-presieduto da Nir Dea, CEO di Bridgewater, e Tshepo Mahloele, fondatore di Harith Partners, l’incontro promette di essere un trampolino di lancio vitale per affrontare le sfide economiche dell’Africa. L’importanza dell’evento è stata sottolineata da Hugh Evans, co-fondatore di Global Citizen, evidenziando il potenziale di IDA per migliorare la vita di oltre 1,5 miliardi di persone.

In conclusione, l’Assemblea per lo Sviluppo Economico di Abidjan promette di essere un incontro chiave per mobilitare le risorse necessarie alla crescita e allo sviluppo dell’Africa, offrendo prospettive promettenti per un futuro più prospero ed equilibrato nel continente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *