Scossa elettrica nel settore elettrico: pesante multa comminata all’AEDC per fatturazione eccessiva

Un recente sviluppo ha scosso il settore energetico con l’imposizione di una pesante multa all’AEDC per il mancato rispetto dell’ordine del NERC di limitare la fatturazione stimata dei consumatori di elettricità. La presente decisione deriva dall’ordinanza NERC/2024/114 inclusa nel supplemento della Commissione di settembre 2024.

La sanzione imposta, che rappresenta il 10% dell’importo addebitato in eccesso tra gennaio e settembre 2023, ammonta a 1,69 miliardi di naira prelevati annualmente dalle spese operative dell’AEDC a partire da settembre 2024. Questa misura draconiana è stata adottata alla luce dei risultati dell’indagine del NERC che hanno rivelato una persistente fatturazione eccessiva dei clienti da parte dell’AEDC.

Allo stesso tempo, il NERC ha anche introdotto misure orientate ai servizi per garantire il rispetto degli standard. Pertanto, l’AEDC è tenuta a migliorare l’approvvigionamento elettrico, in particolare nelle centrali del gruppo A. In caso di incapacità di fornire un’adeguata fornitura elettrica per due giorni consecutivi, l’AEDC deve giustificare pubblicamente il malfunzionamento entro le ore 10 del terzo giorno.

Inoltre, AEDC dovrà acquisire una capacità produttiva di 61 MW da fonti energetiche integrate, di cui almeno 30 MW proverranno da fonti rinnovabili entro aprile 2025. Questo approccio mira a rafforzare l’affidabilità del servizio nella concessione AEDC.

In sintesi, questo caso evidenzia l’importanza della conformità normativa nel settore elettrico ed evidenzia la necessità che i fornitori di servizi aderiscano a standard stabiliti per garantire un servizio affidabile e trasparente ai propri clienti. L’irrogazione della sanzione come misura correttiva evidenzia la responsabilità degli operatori del mercato elettrico nel garantire la qualità e il servizio equo ai consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *