**Incidente d’autobus a Benin City, Nigeria: sommozzatori chiamati per soccorrere i passeggeri**
Un tragico incidente d’autobus ha avuto luogo vicino a Benin City, in Nigeria, e ha reso necessaria un’operazione di salvataggio complessa e delicata. Secondo quanto riferito, un autobus proveniente da Lagos e diretto a Port Harcourt ha sterzato ed è caduto in un fiume, provocando la morte di diversi passeggeri e lasciandone altri intrappolati all’interno del veicolo sommerso.
Il comandante del settore Edo dell’FRSC, Cyril Mathew, ha confermato che l’operazione di salvataggio è iniziata giovedì sera, subito dopo l’incidente. Grazie all’intervento delle autorità locali, sei persone sono state salvate vive, ma purtroppo una vittima è stata ritrovata senza vita il giorno successivo. Le possibilità di sopravvivenza per gli altri passeggeri sono scarse, data la natura dell’incidente e il tempo trascorso da allora.
I sommozzatori sono stati chiamati a recuperare i corpi delle vittime ancora intrappolate nell’autobus affondato. Tuttavia, le trattative sono in corso poiché i subacquei chiedono un risarcimento per il loro intervento. Questa situazione evidenzia le sfide che le autorità devono affrontare per garantire il recupero sicuro e completo dei dispersi.
Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, l’incidente è stato causato da un guasto ai freni dell’autobus, che ha costretto l’autista a prendere misure disperate per evitare uno scontro frontale. Sfortunatamente, queste azioni hanno portato il veicolo a deviare dalla rotta prevista e a tuffarsi nel vicino fiume, provocando una tragedia inaspettata.
Questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza dei trasporti nella regione e sottolinea l’importanza di misure preventive per evitare tali disastri in futuro. Ricorda inoltre l’importanza di risposte rapide ed efficaci in caso di emergenza, al fine di massimizzare le possibilità di sopravvivenza delle vittime e garantire un recupero rispettoso dei corpi dei defunti.
In definitiva, questo tragico evento dovrebbe servire da toccante promemoria della fragilità della vita e dell’importanza della vigilanza e della cautela sulle strade. Ci auguriamo che le autorità e le parti coinvolte possano cooperare efficacemente per concludere questa operazione di salvataggio con compassione e professionalità, onorando la memoria delle vittime di questa terribile tragedia.