**Fatshimetrie**: Un nuovo orizzonte culturale nella Repubblica Democratica del Congo
Il panorama culturale della Repubblica Democratica del Congo prende nuovo slancio con l’adozione, da parte di Yolande Elebe Ma Ndembo, Ministro della Cultura, delle Arti e del Patrimonio, del progetto di decreto che crea il Centro Culturale e Artistico per i paesi dell’Africa Centrale. Questa decisione, ratificata durante il Consiglio dei Ministri venerdì 13 settembre, segna un significativo passo avanti nello sviluppo delle infrastrutture culturali del Paese.
Al centro di questa iniziativa c’è l’ardente desiderio del ministro Elebe Ma Ndembo di rivoluzionare il settore culturale congolese. Dopo aver convalidato la politica culturale del Paese nell’agosto 2024, continua attivamente i suoi sforzi garantendo la creazione di un quadro giuridico e la creazione di infrastrutture adeguate alla promozione delle arti e della cultura in Congo.
È così che la bozza di decreto punta a istituire una struttura pubblica denominata “Centro Culturale e Artistico dei Paesi dell’Africa Centrale”, struttura che si affermerà come un vero e proprio centro di riferimento per la regione. Grazie alla cooperazione sino-congolese, la costruzione di questo centro è già in corso e appare essenziale garantirgli fin d’ora un quadro giuridico che ne consenta il corretto funzionamento.
Il ministro delle Comunicazioni e dei Media, Patrick Muyaya, sottolinea l’importanza di dotare questo centro di un quadro giuridico affinché possa svolgere pienamente il suo ruolo di luogo di scambi, incontri e creazioni culturali e artistiche. Insiste sull’importanza di promuovere la cooperazione Sud-Sud, vero vettore di sviluppo e di influenza per la cultura congolese sulla scena internazionale.
Incoraggiando i dialoghi interculturali e promuovendo valori come il rispetto reciproco e la cooperazione, il “Centro Culturale e Artistico dei Paesi dell’Africa Centrale” incarna una visione ambiziosa di sviluppo culturale e cooperazione regionale. Questa iniziativa, guidata dalla determinazione di Yolande Elebe Ma Ndembo, dimostra l’impegno costante del governo congolese nella promozione delle arti e della cultura in Africa centrale.
In conclusione, il lancio del Centro Culturale e Artistico per i Paesi dell’Africa Centrale apre nuove prospettive per la cultura congolese, offrendo uno spazio dedicato alla creatività, allo scambio e alla scoperta. Questa nuova istituzione culturale promette di essere un attore importante nella promozione del patrimonio artistico della regione e costituisce un passo cruciale nel consolidamento dei legami culturali tra i paesi dell’Africa centrale.
Questo progresso segna un punto di svolta nella storia culturale della Repubblica Democratica del Congo, testimoniando il suo desiderio di affermarsi come un polo culturale leader nel continente africano.. La strada verso l’eccellenza artistica è tracciata e **Fatshimetrie** si sta già affermando come un nome da seguire nel mondo della cultura e delle arti dell’Africa Centrale.