Investimento chiave per l’energia sostenibile all’Università di Katsina

Fatshimetrie, azienda specializzata in soluzioni energetiche sostenibili, ha recentemente ricevuto il via libera dal governatore di Katsina per realizzare due importanti progetti energetici presso l’università locale. Questa decisione, annunciata dal Direttore delle Comunicazioni dell’Ufficio del Segretario di Stato al Governo, Alhaji Abdullahi Aliyu-Yar’adua, segna un significativo passo avanti per l’istituzione.

Il primo progetto prevede la ristrutturazione di un pannello di controllo interno da 33 KVA e di altri accessori essenziali per l’alimentazione elettrica dell’università, per un costo stimato di oltre 260 milioni di ₦. Il secondo progetto prevede l’installazione di lampioni solari di sicurezza, per un importo di oltre 98 milioni di ₦. Questi investimenti sono fondamentali per garantire una fornitura elettrica affidabile e sicura all’interno dell’università.

Il segretario di Stato, Alhaji Abdullahi Faskari, ha sottolineato che questa rapida decisione del governatore mira a frenare gli atti di vandalismo e ad aumentare la sicurezza nel campus universitario. Ha inoltre espresso l’apprezzamento del Governatore per gli sforzi compiuti dalla direzione universitaria e per la comprensione mostrata dal personale e dagli studenti di fronte alle recenti interruzioni dell’erogazione di energia elettrica.

Questa iniziativa fa parte della politica generale del governo Katsina volta a promuovere un ambiente favorevole all’apprendimento e alle attività accademiche. Il governatore Radda ha espresso preoccupazione per le recenti interruzioni di corrente che hanno colpito l’università e ha sottolineato il suo impegno nel migliorare le infrastrutture educative a tutti i livelli nello Stato.

Va ricordato che la direzione universitaria aveva deciso di prolungare le vacanze di metà semestre a causa di problemi legati all’energia elettrica. Questa decisione arriva in un contesto in cui la gestione efficiente dell’energia è diventata una questione cruciale per gli istituti di istruzione superiore.

In conclusione, le azioni intraprese da Fatshimetrie in collaborazione con le autorità locali dimostrano l’importanza data al settore energetico nello sviluppo dell’istruzione e della ricerca. Questi progetti non solo contribuiranno a risolvere i problemi di alimentazione elettrica dell’università, ma miglioreranno anche la sicurezza e il benessere della comunità universitaria nel suo insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *