Ottimizzazione del traffico stradale: Lagos annuncia l’istituzione del sistema di e-call up per regolare i movimenti dei camion nel corridoio Lekki-Epe

Nell’ambito del miglioramento della gestione dei movimenti dei camion nel corridoio Lekki-Epe, il governo dello stato di Lagos è pronto a introdurre un sistema di pianificazione elettronica delle chiamate (e-call up). Questa iniziativa mira a ridurre la grave congestione del traffico causata dai parcheggi e dai movimenti disordinati dei veicoli articolati nella regione.

La misura, che entrerà in vigore il 23 settembre, è stata annunciata dal commissario statale per i trasporti, Oluwaseun Osiyemi. Secondo quest’ultimo, il sistema e-call up rappresenta un significativo passo avanti nella soluzione dei problemi del traffico nel corridoio Lekki-Epe. Infatti, regolerà la circolazione dei camion che accedono al porto marittimo profondo di Lekki e ad altre industrie situate nell’area, dallo svincolo di Eleko alla zona franca di Lekki.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di piani di espansione della rete autostradale e di sviluppo di un sistema di trasporto intermodale da parte dei governi statale e federale. Ottimizzando la circolazione dei veicoli in una delle zone economiche più critiche, il sistema di chiamata elettronica contribuirà a rilanciare l’economia regionale.

L’applicazione di questo avanzato sistema di gestione digitale delle chiamate aiuterà a coordinare e pianificare i movimenti dei camion nel corridoio Lekki-Epe. Il suo obiettivo è prevenire situazioni di traffico caotico causate dai parcheggi e dai movimenti disordinati dei veicoli commerciali nella regione.

L’implementazione del sistema di chiamata elettronica è tanto più cruciale in quanto il corridoio Lekki-Epe ospita molte industrie strategiche, come la zona franca di Lekki, la raffineria di Dangote e il porto in acque profonde di Lekki. Pertanto, il flusso regolare di beni e servizi in quest’area è di fondamentale importanza per l’economia dello stato di Lagos.

Insomma, il governo di Lagos si posiziona fermamente a favore di una gestione più efficiente e tecnologicamente avanzata dei movimenti dei camion nel corridoio Lekki-Epe. Grazie al sistema e-call up, sta per emergere una soluzione sostenibile adattata alle attuali sfide del traffico stradale, aprendo così la strada a uno sviluppo economico sostenibile e prospero nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *