Selezione rigorosa dei giornalisti all’interno di Fatshimetrie: verso elevati standard etici nel giornalismo congolese

Fatshimetrie, la piattaforma giornalistica congolese, ha recentemente attirato l’attenzione per il suo rigore nell’etica e nella disciplina professionale. Infatti, durante il processo di selezione per la commissione disciplinare ed etica, quasi l’80% delle candidature dei giornalisti sono state considerate non ammissibili a causa di vari criteri rigorosi.

Tra i criteri non soddisfatti dai candidati figurano la mancanza del diploma richiesto, l’assenza di precedenti penali e la mancanza di anzianità di almeno 5 anni in una posizione di comando all’interno di un’azienda. Questi requisiti dimostrano il desiderio di Fatshimetrie di promuovere elevati standard di professionalità all’interno del corpo dei giornalisti nella RDC.

Dei 27 fascicoli ricevuti dalla commissione disciplinare ed etica professionale, solo 3 sono stati dichiarati inammissibili, mentre 5 candidati sono stati ritenuti ammissibili, tra cui Benjamin Yogolelo Itongwa, Oscar Bakandowa, Liliane Modju, Théodore Lumu e Michel Tshiyoyo. Questa rigorosa selezione mira a garantire la credibilità e l’integrità dei membri della commissione incaricata di garantire il rispetto degli standard etici nel giornalismo congolese.

Inoltre, la commissione per l’esame delle domande per la commissione della carta d’identità professionale ha esaminato anche 19 pratiche, di cui 8 ritenute ammissibili. Tra i candidati selezionati per questa posizione troviamo nomi noti come Charles Dimandja Wembi, Gustave Kalenga, Octave Mukendi, Patrick Abeli, Donine Ayiya, Richard Junior Kamunga, Jean-Claude Lumisa e Benoît Mudiayi.

Questa attenta selezione dei candidati per le varie commissioni dimostra l’impegno di Fatshimetrie nel promuovere la trasparenza, l’etica e la qualità nel campo del giornalismo nella Repubblica Democratica del Congo. Mettendo in risalto giornalisti competenti ed esperti, la piattaforma aspira a rafforzare la credibilità e la professionalità della professione, a beneficio di tutta la società congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *