La politica di bilancio è al centro delle notizie a Kinshasa, mentre il progetto di bilancio 2025 è stato presentato all’Assemblea nazionale da Judith Suminwa. Questa proposta di bilancio, stimata in 18 miliardi di dollari, rappresenta un notevole aumento rispetto all’anno precedente, dimostrando le ambizioni economiche e sociali del governo in carica.
Il Primo Ministro, nelle sue dichiarazioni, ha sottolineato l’impatto degli shock esterni come i conflitti in Ucraina e nel Medio Oriente, nonché le tensioni interne. Nonostante queste sfide, il governo mostra la propria determinazione nel garantire la stabilità macroeconomica del Paese e soddisfare i crescenti bisogni della popolazione.
Questo bilancio prevede investimenti strategici nello sviluppo locale, nella stabilizzazione del tasso di cambio, nelle infrastrutture stradali e fluviali, nonché nella diversificazione economica. L’obiettivo è chiaro: attirare più investitori privati, migliorare il clima imprenditoriale e garantire pace e sicurezza su tutto il territorio, in particolare nelle regioni colpite da conflitti, come l’est del Paese.
In questo contesto, l’Associazione dei consumatori di prodotti alimentari raccomanda l’adozione di una legge sulla tutela dei consumatori per far fronte alle difficoltà incontrate quotidianamente, come l’alto costo della vita, i problemi dei trasporti, l’accesso all’acqua e all’elettricità.
L’inizio della legislatura si preannuncia dunque ricco di discussioni e di questioni, con decisioni che avranno un grande impatto sul futuro del Paese. Le aspettative dei congolesi sono alte e sperano in impegni concreti da parte dei funzionari eletti per affrontare le sfide attuali e costruire un futuro migliore per tutti.
In breve, questo progetto di bilancio 2025 riflette la volontà del governo di rispondere ai bisogni del Paese, di stimolare lo sviluppo economico e sociale, garantendo al tempo stesso stabilità e sicurezza a livello nazionale. Resta da sperare che alle parole seguano i fatti e che i risultati vadano a beneficio dell’intera popolazione congolese.