Le notizie politiche in Nigeria mettono in luce la complessa situazione del governatore Godwin Obaseki. Ex membro del Consiglio di fondazione (BoT) del Partito democratico popolare (PDP) e ora membro influente dell’All Progressives Congress (APC), Obaseki si trova ad affrontare sfide significative nella sua campagna elettorale.
Una delle figure politiche chiave che ha commentato questa situazione è l’onorevole Charles Idahosa, il quale ha sottolineato che queste elezioni sono le prime in cui Godwin Obaseki si ritrova veramente solo, senza il sostegno dei leader politici che lo sostenevano dal 2016. Secondo Idahosa , Obaseki ha abbandonato la maggior parte di coloro che lo hanno aiutato a salire al potere e ora si ritrova ad affrontare le conseguenze dei suoi atti traditori e del suo atteggiamento conflittuale nei confronti dei suoi collaboratori.
L’articolo evidenzia che il governatore Obaseki ha espresso preoccupazione per le pressioni e le intimidazioni che sta subendo, comprese le accuse di uso della “forza federale” contro di lui. Tuttavia, Idahosa contesta questa affermazione, sostenendo che queste difficoltà sono in realtà una conseguenza delle azioni dello stesso Obaseki, in particolare della sua decisione di alienare molti dei suoi sostenitori politici.
Nonostante le tensioni palpabili, Idahosa afferma che le prossime elezioni si svolgeranno in modo trasparente, sottolineando che nessuno dovrebbe lasciarsi intimidire. Insiste sul fatto che se Obaseki avesse rispettato coloro che lo hanno aiutato politicamente, avrebbe potuto evitare molti dei problemi attuali.
Inoltre, viene sollevata la questione della neutralità nel processo elettorale, con Idahosa che fa riferimento a precedenti incidenti in cui erano state sollevate domande sulla potenziale interferenza di alcuni attori politici nel processo elettorale.
In definitiva, questo articolo illustra un ritratto ricco di sfumature dell’attuale situazione politica in Nigeria, evidenziando le tensioni e le divisioni che caratterizzano la campagna elettorale del governatore Obaseki. Sottolinea l’importanza del rispetto delle regole democratiche e dell’integrità del processo elettorale per garantire elezioni libere ed eque.