Fatshimetria 19 settembre 2024
Nel territorio di Kibombo, situato nella provincia di Maniema nella Repubblica Democratica del Congo, l’assenza di posti di polizia nazionale congolese nel raggruppamento di Dimanga è diventata una delle principali preoccupazioni dei residenti. Questi ultimi sono vittime di abusi e violenze fisiche da parte di giovani delinquenti che operano nella più totale impunità.
Secondo il capo del gruppo Dimanga, Mbemba Lokale, l’assenza della presenza della polizia ha portato ad un aumento degli atti criminali, mettendo in pericolo la popolazione locale. I residenti, in particolare donne e anziani, sono regolarmente vittime di attacchi, furti e aggressioni. Questa costante insicurezza sconvolge la tranquillità sociale e minaccia il benessere della comunità.
In questo contesto allarmante, i residenti si rivolgono alle autorità elette, sia a livello provinciale che nazionale, per chiedere misure concrete in termini di sicurezza. Le promesse elettorali volte a garantire la protezione dei cittadini devono ora diventare realtà, al fine di garantire un ambiente sicuro e pacifico per tutti.
È imperativo che i deputati provinciali e nazionali si assumano la responsabilità di soddisfare le legittime aspettative della popolazione in termini di sicurezza. La lotta alla delinquenza e agli abusi nella regione del Maniema deve costituire una priorità assoluta, al fine di tutelare i residenti e preservare la coesione sociale.
In conclusione, l’urgenza di istituire stazioni di polizia nel gruppo Dimanga è essenziale per arginare la violenza e garantire la protezione dei residenti. Le autorità devono agire in modo rapido ed efficace per ripristinare la sicurezza e ripristinare la fiducia all’interno della comunità. È tempo di porre fine all’impunità per i delinquenti e garantire un futuro più sicuro a tutti i residenti di Maniema.