Protesta contro la discriminazione: i diritti delle persone con disabilità violati nel governatorato di Jean-Jacques Purusi

Nell’attuale contesto di tutela e promozione dei diritti delle persone con disabilità, nel governatorato del politico Jean-Jacques Purusi soffia un vento di protesta. Infatti, diverse organizzazioni che difendono i diritti delle persone con disabilità denunciano una palese discriminazione all’interno del proprio team. Questa denuncia congiunta evidenzia il mancato rispetto della legge organica n. 22/003 del 3 maggio 2022, che stabilisce una quota di occupabilità del 5% per le persone con disabilità all’interno delle istituzioni pubbliche.

Nell’équipe governativa di Jean-Jacques Purusi, composta da 13 membri e 2 direttori di gabinetto, non è stata nominata recentemente nessuna persona con disabilità. Delle 247 posizioni recentemente ricoperte, è stata assunta solo una persona con disabilità, il che rappresenta una cifra al di sotto delle aspettative dei difensori dei diritti delle persone con disabilità. Ciò, infatti, non riflette un reale rispetto del peso demografico di questa categoria di popolazione, come previsto dalla legge organica.

La normativa coerente espressa nella Legge organica n. 22/003 del 3 maggio 2022 mira a garantire un’adeguata rappresentanza delle persone con disabilità all’interno delle strutture governative, sia a livello nazionale che provinciale. Tuttavia, si teme che l’attuale tasso di rappresentanza inferiore all’1% nel governo provinciale non rifletta le aspirazioni e i diritti di questa comunità spesso emarginata.

Di fronte a questa situazione, le persone con disabilità e le organizzazioni che le sostengono chiedono al governatore Jean-Jacques Purusi di rivedere le sue nomine e renderle più inclusive. Questa richiesta nasce da una legittima esigenza di rispettare la legislazione in vigore e di garantire una rappresentanza giusta ed equa a livello degli organi governativi.

Questa controversia nasce in un contesto in cui anche altre strutture e partiti politici denunciano alcune pratiche di egocentrismo all’interno della squadra del governatore, evidenziando un’iniqua distribuzione delle posizioni a scapito della diversità e dell’inclusione. Diventa imperativo che il governatore Jean-Jacques Purusi tenga conto di queste legittime richieste e cerchi di ristabilire un equilibrio rappresentativo che rispetti i diritti di tutti i cittadini, compresi quelli con disabilità.

In definitiva, il rispetto delle leggi e dei diritti delle persone con disabilità è un elemento essenziale di una società inclusiva ed equa. È responsabilità di tutti gli attori politici e sociali garantire che questi principi fondamentali siano rispettati e che ogni individuo possa trovare il proprio posto e la propria realizzazione nella società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *