La RN4 tra Kisangani e Beni: un inferno quotidiano per gli utenti della strada

Fatshimetrie, la vostra fonte preferita di informazioni sull’attualità, oggi fa luce su una situazione preoccupante che colpisce molti utenti della Strada Nazionale 4 (RN4), tra Kisangani e Beni, nella provincia del Nord Kivu.

I viaggiatori e gli automobilisti che utilizzano questa sezione vitale si trovano ad affrontare una dura prova quotidiana. Infatti, l’avanzato stato di degrado della RN4 rende il traffico estremamente difficoltoso, se non impossibile in alcuni punti.

I pantani che ingombrano la carreggiata costituiscono ostacoli invalicabili per molti veicoli. Enormi torbiere sono state segnalate in punti chiave del chilometro come PK 170, 180, 186, 202 e 205. Queste aree si trasformano in vere e proprie trappole per gli automobilisti, costringendoli a fermarsi per periodi prolungati, a volte della durata di diversi giorni o addirittura settimane.

Un esempio lampante di questa situazione è stato osservato al PK 205, dove un grosso camion carico di merci si è ribaltato, bloccando il traffico. Sono stati segnalati anche altri incidenti simili, che hanno generato interminabili file di veicoli in attesa di essere sgomberati.

È deplorevole constatare che, nonostante la posa della prima pietra per l’asfaltatura di questa strada nel gennaio 2024, i lavori non siano ancora iniziati. Questa inerzia nella costruzione delle infrastrutture stradali essenziali solleva legittimamente interrogativi tra gli utenti, che legittimamente si chiedono dove vanno a finire le tasse che pagano per utilizzare questa tratta.

La situazione critica sulla RN4 tra Kisangani e Beni evidenzia l’urgenza di agire per riabilitare questa cruciale via di comunicazione. Non si tratta, infatti, solo di una questione di comodità di viaggio, ma di una necessità per garantire la sicurezza e favorire lo sviluppo economico della regione.

Speriamo che le autorità competenti adottino le misure necessarie per porre rimedio a questa situazione e fornire agli utenti una strada percorribile e sicura. La RN4 deve tornare ad essere un asse viario funzionale, al servizio del benessere e della prosperità delle popolazioni che da essa dipendono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *