Il presidente Félix Tshisekedi visita Mbuji-Mayi: rafforzamento dei legami e dello sviluppo nel Grande Kasai

Il presidente Félix Tshisekedi e la First Lady Denise Nyakeru hanno visitato Mbuji-Mayi come parte del loro girovagare nell
Il 26 dicembre 2024, la città di Mbuji-Mayi era in subbuglio con l’arrivo del presidente Félix Tshisekedi e della First Lady Denise Nyakeru. Questo viaggio rientrava nel roaming del Capo di Stato nell’area del Grand Kasai, un’iniziativa volta a rafforzare i legami con le diverse regioni del Paese.

Appena atterrata all’aeroporto di Bipemba, la coppia presidenziale è stata accolta calorosamente da una delegazione di leader politici, amministrativi e tradizionali della provincia. Il presidente Tshisekedi si è poi recato presso il campo di Bonzola per rivolgersi alla popolazione nel corso di un incontro, dando così la possibilità agli abitanti di Mbuji-Mayi di ascoltare direttamente il suo discorso ed i suoi progetti per la regione.

Durante il suo soggiorno, il presidente ha programmato un fitto programma, che prevedeva incontri con il governatore, leader tradizionali, rappresentanti delle confessioni religiose, oltre a diverse associazioni e organizzazioni della società civile. È previsto anche un consiglio dei ministri, seguito da una serie di inaugurazioni e visite alle infrastrutture in costruzione, come l’ospedale di Muya, le strade urbane ricostruite e l’università ufficiale di Mbuji-Mayi.

Questo viaggio a Mbuji-Mayi si inserisce in una dinamica di prossimità e dialogo instaurata dal Presidente Tshisekedi, che vuole essere direttamente coinvolto nello sviluppo e nel miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni di tutto il Paese. Sottolineando la visita ai cantieri e ai progetti in corso, il Capo dello Stato dimostra il suo impegno per il progresso e l’ammodernamento delle infrastrutture nella regione del Kasai.

La tappa di Mbuji-Mayi segna quindi un momento importante nella politica di prossimità e consultazione sostenuta dal presidente Tshisekedi. Scendendo sul campo, incontrando la popolazione e ispezionando i cantieri, dimostra la sua disponibilità ad ascoltare le esigenze dei cittadini e a lavorare attivamente per migliorare le condizioni socio-economiche in ogni angolo del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *