Rinnovamento stradale a Kinshasa: un impegno per il futuro

Fatshimetria

Nell’ambito di una missione congiunta, il primo ministro Judith Suminwa e il governatore di Kinshasa, Daniel Bumba, hanno intrapreso un giro d’ispezione di diversi importanti cantieri di riabilitazione e costruzione delle strade nella capitale. Questa iniziativa mira a valutare da vicino lo stato di avanzamento dei lavori sul campo, evidenziando così l’impegno delle autorità nel migliorare le infrastrutture stradali della città.

Il tour è iniziato da Kulumba Avenue, un asse cruciale situato nel comune di Masina. I lavori su questa strada, che collega Heavyweight Avenue alla 15th Street a Limete, stanno procedendo rapidamente. Una volta completata, questa corsia contribuirà ad alleviare la congestione sul Boulevard Lumumba, riducendo così gli ingorghi e migliorando il flusso del traffico in questa zona densamente popolata.

La delegazione ufficiale ha proseguito la visita in altri importanti siti di ristrutturazione, tra cui i viali Flambeau, Tombalbay, Wangata, Kabambare, Zigida e Kisangani a Bandalungwa, per concludere il suo viaggio a Pumbu, nel comune di Gombe. Durante la sosta in Avenue Colonel Ebeya, le autorità hanno accolto con favore i notevoli progressi, in particolare nel tratto tra Les Huileries e Wangata, dove i lavori di betonaggio sono già in fase avanzata, a testimonianza dell’efficienza delle squadre sul terreno.

Al termine di questa ispezione approfondita, la prima ministra Judith Suminwa si è detta soddisfatta dei progressi rilevati. Ha però ricordato l’importanza di rispettare le scadenze fissate per la finalizzazione dei lavori, sottolineando l’urgenza di questi progetti per il benessere degli abitanti di Kinshasa. Riconosciuta come la capitale della Repubblica Democratica del Congo, Kinshasa merita infrastrutture stradali di qualità degne del suo status, e il governo è impegnato a sostenere il governatore Daniel Bumba nella sua missione di riportare la città al suo aspetto maestoso e dinamico.

In conclusione, questo giro d’ispezione evidenzia l’importanza capitale dei lavori di riabilitazione stradale e di costruzione in corso a Kinshasa. Investendo nel miglioramento delle infrastrutture, le autorità locali contribuiscono non solo a facilitare la mobilità dei cittadini e lo sviluppo economico della città, ma anche a rafforzare la sua attrattiva turistica e a ripristinare la sua reputazione di “Kin la belle”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *