Il recente aumento del prezzo del carburante in Nigeria ha suscitato forti reazioni tra la gente, tra cui quella del dottor Babajide Saheed, presidente della Nigeria Medical Association (NMA) dello stato di Lagos. In una dichiarazione rilasciata giovedì a Lagos, ha rivolto un appello urgente al governo affinché riveda la decisione, sottolineando l’impatto negativo che potrebbe avere sui cittadini che già affrontano numerose difficoltà economiche.
L’aumento dei prezzi del carburante arriva in un momento in cui i nigeriani si trovano ad affrontare pressioni economiche senza precedenti, caratterizzate da crescente inflazione, tariffe elettriche elevate, insicurezza ed eccessiva tassazione sui salari. Il dottor Saheed ha sottolineato che la mossa rischia di peggiorare la situazione, portando ad un aumento del tasso di povertà, dei disturbi mentali, delle tensioni sociali e persino dei problemi di salute indotti dallo stress.
Ha sottolineato in particolare le difficoltà incontrate dai membri dell’associazione, alcuni dei quali sono costretti a lasciare il paese a causa delle attuali sfide economiche. Anche il settore sanitario, già indebolito, rischia di essere ulteriormente colpito da questa situazione.
Per affrontare questa crisi, il dottor Saheed ha invitato il governo federale a rivedere le sue politiche economiche e ad attuare misure per promuovere l’autosufficienza nella produzione di prodotti petroliferi, in particolare di benzina. Ha sottolineato l’importanza di porre fine all’importazione di carburante e di rivitalizzare le raffinerie locali per garantire la stabilità economica e ridurre i livelli di povertà nel paese.
In conclusione, il dottor Saheed ha riaffermato l’impegno dell’Associazione NMA Lagos a sostenere il benessere dei suoi membri e a fornire servizi sanitari essenziali nonostante le condizioni difficili. Ha chiesto una leadership decisa e compassionevole per superare le sfide attuali e creare un futuro più equo e sostenibile per tutti i nigeriani.
Questa presa di posizione del dottor Babajide Saheed evidenzia le attuali questioni socioeconomiche in Nigeria e sottolinea la necessità di un’azione urgente per alleviare le difficoltà della popolazione.