**Fatshimetrie: Verso una regolamentazione e una qualità rafforzate nel settore medico nella RDC**
Il recente svolgimento della 2a edizione delle Giornate di Consultazione Fatshimetrie, che ha riunito il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici (CNOM) e il Collegio dei Presidi delle Facoltà di Medicina della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ha evidenziato l’importanza cruciale di garantire la qualità e la regolamentazione nel settore medico.
Al centro delle discussioni, una serie di raccomandazioni volte a ripulire la professione dei medici. Tra questi, è stata fortemente auspicata l’istituzione di una struttura formale del Collegio dei Presidi delle Facoltà di Medicina. Questa misura, essenziale per supervisionare e coordinare le attività delle diverse facoltà, mira a rafforzare la governance e la qualità dell’educazione medica nella RDC.
Durante queste giornate di consultazione si è discusso anche della cessazione della creazione di nuove facoltà di medicina, dell’applicazione di nuovi criteri di accreditamento per le università mediche e della riforma del sistema LMD. Tali misure, se attuate efficacemente, dovrebbero consentire di garantire la formazione di medici competenti e di qualità, rispondendo ai bisogni della popolazione congolese.
Il dottor Christian Kakisingi, vice relatore della Commissione di pratica medica della CNOM, ha sottolineato l’importanza di queste raccomandazioni per garantire la buona qualità dei medici autorizzati a esercitare nella RDC. Sottolinea inoltre la necessità di analizzare i criteri organizzativi del settore medico, al fine di garantirne la pertinenza e l’attualità.
Il presidente del CNOM, il dottor Berthier Nsadi, si impegna a monitorare da vicino l’attuazione di queste raccomandazioni. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra la CNOM, il Collegio dei Presidi delle Facoltà di Medicina e le autorità governative per garantire l’applicazione delle misure raccomandate.
Durante queste giornate di consultazione, la presenza delle autorità, tra cui il Dott. Roser Samuel Kamba, Ministro della Sanità Pubblica, dell’Igiene e della Previdenza Sociale, e Thérèse Somno, Ministro dell’Istruzione Superiore e Universitaria, testimonia l’importanza attribuita alla regolamentazione e alla qualità dell’assistenza sanitaria formazione nella RDC.
In conclusione, l’attuazione di misure volte a rafforzare la regolamentazione e la qualità del settore medico nella RDC rappresenta una sfida importante per garantire un’assistenza di qualità alla popolazione. Fatshimetrie, attraverso le sue raccomandazioni e azioni, è parte di un processo di miglioramento continuo che contribuirà all’eccellenza della professione medica nella RDC.