Fatshimetrie, 18 settembre 2024 – Gli abitanti di Kindu, capoluogo della provincia di Maniema nella Repubblica Democratica del Congo, si trovano ad affrontare una situazione preoccupante: l’aumento dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità. Questo aumento ha un impatto diretto sulla vita quotidiana delle popolazioni locali, rendendo più difficile l’accesso a cibo sufficiente.
Secondo Jacqueline Adeli Salufa, venditrice del mercato centrale di Kindu, l’aumento dei prezzi è dovuto principalmente alla scarsità di manufatti come barattoli di pomodoro, sale da cucina, zucchero e altri beni di prima necessità. A questa situazione contribuiscono anche le rotte di approvvigionamento fatiscenti e il deprezzamento del franco congolese rispetto al dollaro statunitense. Inoltre, i conducenti di motociclette, il principale mezzo di trasporto di prodotti alimentari, subiscono molestie ai vari posti di blocco stradali, il che si ripercuote anche sui prezzi.
Jacqueline sottolinea l’importanza dell’intervento delle autorità provinciali e nazionali per trovare soluzioni durature. Il ripristino delle strade di interesse nazionale e provinciale, nonché la regolamentazione dei servizi alle barriere stradali, sono misure essenziali per stabilizzare i prezzi e garantire un equo accesso al cibo per tutti.
Sulle bancarelle del mercato, gli abitanti di Kindu notano un notevole aumento dei prezzi: una tazza di riso bianco che costava 450 Fcs viene venduta a 700 Fcs, una bottiglia di olio di palma passa da 1500 Fcs a 2000 Fcs, e una pallina di mais in seed aumenta da 1400Fc a 1800Fc. Questa inflazione colpisce anche i prodotti freschi come le foglie di manioca e gli amaranto, rendendo gli alimenti di base più costosi per molte famiglie.
Di fronte a questa difficile situazione, gli abitanti di Kindu sperano in azioni concrete da parte delle autorità per migliorare l’approvvigionamento alimentare e garantire prezzi stabili sui mercati locali. La sicurezza alimentare è una questione importante per il benessere delle popolazioni e sono necessarie misure urgenti per rispondere a questa sfida.